
Sarubobo, il “buffo” amuleto Giapponese

Un sarubobo (さるぼぼ?) è un amuleto giapponese, solitamente associato con la città di Takayama nella Prefettura di Gifu.

i video e gli itinerari
Oggi i sarubobo sono popolari come regali a Takayama e sono disponibili in numerosi colori e formati, con addirittura una bambolina modello Hello Kitty vestita come un sarubobo.
Ogni colore corrisponde ad un diverso auspicio:
- “Sarubobo” rosso – per avere fortuna nel matrimonio, per la fertilità e il parto.

clicca per iniziare a fare shopping
- Sarubobo blu – per avere successo al lavoro o a scuola.
- Sarubobo rosa – per avere fortuna in amore.
- Sarubobo verde – per stare bene ed in salute.
- Sarubobo giallo – per arricchirsi.
- Sarubobo nero – per proteggersi dalla sfortuna.
Ci sono anche sarubobo differenti chiamati tobibobo.
Sarubobo, tradotto letteralmente dal giapponese, significa “cucciolo di scimmia”: saru significa “scimmia”, mentre bobo è una forma dialettale di Takayama per “infante”.
Ci sono alcuni motivi per cui l’amuleto è così nominato, ed è associato con tre desideri:
- Protezione dal male: in giapponese, la parola “lasciare” si traduce con saru, quindi possedere un sarubobo permetterà ai possessori di “lasciare” le cose malvagie.
- Dimora felice e buon marito: en è un altro modo di dire saru e in giapponese una casa felice è una kanai enman mentre un buon marito è ryo-en.
- Una nascita priva di doglio: il parto delle scimmie è privo di dolore.
Il volto del sarubobo è rosso come quello delle scimmiette nasciture.
